La morosità scatta alla scadenza dei termini di pagamento. Questa situazione può avere un riflesso evidente sia sugli altri condomini, sia sull’attività dell'amministratore di condominio stesso... Leggi tutto
Il quadro normativo, gli obblighi, i permessi, le regole in condominio: l’iter burocratico amministrativo per l’installazione di questi dispositivi è abbastanza tortuoso... Leggi tutto
E' entrata in vigore la nuova classificazione ATECO che modifica il codice relativo alla gestione degli immobili per conto terzi. Il vecchio codice 68.32.00, è stato ufficialmente sostituito dal 68.32.01... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 45868 del 13 dicembre 2024. Sentenza innovativa rispetto a un analogo precedente dei mesi scorsi... Leggi tutto
I conti in tasca agli amministratori, che rispetto ai colleghi europei costano meno. La categoria ritiene di essere pagata poco. Ma i condòmini sostengono che questa figura abbia costi eccessivi... Leggi tutto
Le principali associazioni di categoria hanno espresso posizioni articolate sul Piano Casa, evidenziandone le opportunità, ma anche le criticità... Leggi tutto
Con la Sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024, il Tribunale di Monza precisa le modalità di trasmissione dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale. Tribunale di Monza, Sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024 ... Leggi tutto
Lo prevede la Legge di Bilancio 2025. Stanziati 560 milioni di euro. Il progetto è in elaborazione da un anno e mezzo e dovrebbe essere pronto entro giugno 2025... Leggi tutto
L’intesa, sottoscritta tra le associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida e le organizzazioni sindacali Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL, introduce novità sia sul trattamento economico sia su quello normativo... Leggi tutto