.

Attualità

Condominio e divieto di fumo di sigarette negli spazi chiusi

E' compito dell'amministratore di condomìnio predisporre ed apporre la necessaria segnaletica in un luogo immediatamente visibile e vigilare sull'osservanza del divieto... Leggi tutto

Superbonus, nuove regole dall’Agenzia delle Entrate

Le nuove disposizioni entrano in vigore a partire dall’8 settembre. Aggiornati modello e specifiche tecniche per chi intende beneficiare dello sconto in fattura e della cessione del credito... Leggi tutto

Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento

Simbolo di contemporaneità cittadina, il pavimento effetto cemento interpreta lo spirito industriale in chiave elegante e versatile. Le superfici riportano subito alla mente le atmosfere dei vecchi capannoni riqualificati, ma con prestazioni di altissimo livello... Leggi tutto

Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile

L’autoconsumo collettivo non è solo un modello energetico innovativo, ma un passo fondamentale verso un futuro più equo, sostenibile e libero dalla dipendenza dai combustibili fossili... Leggi tutto

L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

La polizza professionale dell’amministratore rimborsa soltanto i danni causati a terzi ma non copre Le somme che devono essere restituite al condominio. Tribunale di Pescara, Sentenza n. 1107 del 1° ottobre 2024... Leggi tutto

È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 1900 del 27 gennaio 2025. Si tratta di un tema di non facile interpretazione sul quale la giurisprudenza di legittimità si è più volte pronunciata... Leggi tutto

Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

L'efficienza energetica migliora notevolmente il valore degli immobili sul mercato: un immobile ristrutturato può valere fino al 43% in più rispetto a uno semplicemente abitabile e fino all'80% in più rispetto a uno da ristrutturare... Leggi tutto

L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali

L'articolo 46 del testo normativo precisa che le stesse devono essere collocate al limite della proprietà, sulla pubblica via o comunque in luogo liberamente accessibile, salvi accordi particolari con l'ufficio postale di distribuzione... Leggi tutto

Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Costi e pratiche burocratiche, oltre alle difficoltà normative, rappresentano le principali problematiche che frenano i condòmini ad adottare soluzioni strutturate e certificate ... Leggi tutto