.

Condominio

La ripartizione delle spese per automazione e manutenzione il cancello condominiale

Se tutti i condòmini utilizzano il cancello comune tutti partecipano alle spese; diversamente, si tratta di valutare l'uso potenziale di alcuni condòmini o l'utilità del medesimo bene ... Leggi tutto

ANAPI, webinar gratuito sui possibili scenari legati alle controversie in condominio

Il webinar si terrà il 26 febbraio alle ore 14:30 su piattaforma Zoom e la partecipazione permetterà agli Associati ANAPI di acquisire 2 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento annuale... Leggi tutto

L’assemblea condominiale può deliberare la costituzione del fondo morosi

La relativa delibera deve essere adottata con maggioranza qualificata. Ma può essere sufficiente anche la maggioranza semplice. Tribunale di Roma, Sentenza n. 7695 del 16 maggio 2023... Leggi tutto

Ascensore installato dal singolo condòmino: operazione possibile, ma non deve ledere il decoro

L’installazione dell’ascensore sulle parti comuni a cura e spese di un solo condòmino rappresenta un utilizzo legittimo della cosa comune ai sensi dell’art. 1102 del Codice civile... Leggi tutto

La casa tecnologica del futuro e il rendiconto condominiale secondo Anaci

Si terrà sabato 1 febbraio a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Seminario di Cremona, in Via Milano 5, il convegno organizzato da ANACI Cremona, in collaborazione con ANACI Nazionale... Leggi tutto

Condominio e regole per l’utilizzo del posto auto esclusivo

I posti auto in uso esclusivo presenti nel cortile comune devono essere sempre e comunque assoggettati alle regole del condominio... Leggi tutto

Barriere architettoniche, ancora un anno di tempo per accedere al bonus

Le regole per usufruire dell’agevolazione anche nel 2025. Ancora un anno per la detrazione del 75% per i lavori effettuati su scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici... Leggi tutto

Urgente modernizzare la normativa sulla sicurezza elettrica

Le proposte di intervento di Prosiel per modernizzare le normative e introdurre verifiche periodiche obbligatorie, finalizzate a migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica delle abitazioni italiane... Leggi tutto

La rimozione della canna fumaria in amianto

La normativa vigente a livello nazionale non prevede l'obbligo di totale rimozione della canna fumaria in amianto. Viceversa, la normativa locale (regionale o disposizioni comunali) potrebbe prevedere diversamente... Leggi tutto

Acquistare casa in un condominio: le cose da valutare

Prima di acquistare casa in condominio è opportuno valutare attentamente la situazione. Vivere in condominio, infatti, non è facile. Ma se si presta attenzione ad alcuni elementi si possono evitare alcuni problemi... Leggi tutto