.

Fiscalità condominiale

Lavori straordinari in condominio: il fondo speciale è obbligatorio

La mancata costituzione del fondo rende nulla la delibera condominiale. A stabilirlo è l’articolo 1135 del Codice Civile, modificato dalla legge n. 220/2012, che ha introdotto regole più chiare per la gestione economica dei condomini... Leggi tutto

Dichiarazione del redditi del condominio

Accedendo al cassetto fiscale del condominio è possibile verificare se negli anni passati sono state presentate le dichiarazioni dei redditi condominiali... Leggi tutto

Iva sulle fatture condominiali e detrazione delle spese

I lavori relativi alle parti comuni dell'edificio devono essere fatturati al condominio, in quanto quest'ultimo è il consumatore finale dei servizi fatturati... Leggi tutto

Bonus edilizi 2023, scade il 4 aprile il termine per l’invio della documentazione al Fisco

Disposto l'esonero dell’invio nel caso in cui tutti i condòmini abbiano optato per lo sconto in fattura o la cessione del credito... Leggi tutto

Ritenuta condominio 4%: codice tributo e istruzioni

Codice tributo ed istruzioni utili per il pagamento della ritenuta del 4% sulle fatture emesse al condominio da utilizzare nel modello F24 per il versamento... Leggi tutto

I redditi da proprietà condominiale

I redditi da proprietà condominiale devono essere inseriti nel modello 730/2022 quando la quota per ciascuna unità immobiliare supera la cifra di 25,82 euro. Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Fatturazione elettronica per il condominio

La fattura elettronica ha rivoluzionato il lavoro di imprese e professionisti. I benefici per gli amministratori di condominio... Leggi tutto

Agevolazioni per le persone con disabilità: l’eliminazione delle barriere architettoniche

Le persone portatrici di handicap, per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992 possono fruire di una detrazione Irpef.... Leggi tutto

Agevolazioni per le spese condominiali per disabili con legge 104

In riferimento alla legge 104 le disposizioni vigenti e le agevolazioni ammissibili in base alle norme per assistenza, integrazione sociale e i diritti delle persone disabili, contemplano detrazioni per le Spese condominiali di vario tipo.... Leggi tutto

Visto di conformità per tutte le cessioni del credito e per tutti gli sconti in fattura

A partire dal 12 novembre 2021, il DL 157/2021 (decreto antifrodi) ha reso operativa l’applicazione del visto di conformità su tutte le comunicazioni di opzione per le detrazioni edilizie (sconto in fattura o cessione del credito).... Leggi tutto