.

Quotidiano del Condominio

Il condominio: aspetti giuridici e spunti di riflessione

Appuntamento con l’evento formativo presso l’Auditorium della Chiesa di San Paolo di Barletta, via Donizetti 1 il 12 dicembre 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 ... Leggi tutto

Il costo dell’affitto per gli studenti nelle principali città italiane

Caro affitti in tutte le principali città universitarie italiane. L'incremento, rispetto ai canoni applicati lo scorso anno, è evidente a Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano e riguarda tutte le tipologie abitative... Leggi tutto

Manutenzione dell’ascensore: paga il proprietario o l’inquilino?

Le leggi che determinano con precisione quali spese spettano al conduttore quali, invece, al locatore, è molto chiara. La disciplina è normata dall’articolo 1576 del Codice civile... Leggi tutto

Tutela contro le immissioni in condominio

La valutazione della normale tollerabilità deve tenere conto delle peculiarità dei rapporti condominiali e della destinazione assegnata all’edificio dalle disposizioni urbanistiche e dal regolamento di condominio... Leggi tutto

Fotografa dell’Istat sullo stato del mattone in Italia

I dati del censimento effettuato dall’Istituto nazionale di statistica: quasi un’abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale é stato costruito nella seconda metà del secolo scorso... Leggi tutto

Alberi condominiali: l’abbattimento costituisce innovazione vietata

Tribunale di S. M. Capua Vetere, Sent. n. 292 del 21 gennaio 2024. Trattandosi di un bene comune, la relativa delibera richiede il consenso di tutti i condòmini... Leggi tutto

Caro bollette luce e gas: atteso un aumento fino al 27% per la stagione termica 2024/2025

Nell’anno termico 2024-2025 la bolletta del gas per un condominio tipo potrebbe aumentare fino al 27% rispetto alla stagione precedente, mentre la spesa per l’energia elettrica potrebbe registrare un incremento fino al 9%... Leggi tutto

La transizione energetica come opportunità, non come costo

Fotovoltaico: superati i 35mila MW installati, cresce del 36% rispetto al 2023. I dati presentati al Forum Istituzionale 2024 che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre a cui hanno partecipato circa 600 partecipanti in presenza... Leggi tutto

Contributo a fondo perduto Superbonus 2024: riconosciuto il 100% dell’importo ai soggetti richiedenti

Le richieste pervenute all’Agenzia delle Entrate per usufruire del contributo a fondo perduto Superbonus 2024 sono state inferiori alle risorse economiche stanziate, perciò ai richiedenti è stato riconosciuto il 100% dell’importo... Leggi tutto

Tecnocasa, è il trilocale la tipologia più presente sul mercato

L’analisi dei dati raccolti dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che il trilocale è la tipologia maggiormente presente sul mercato, concentrando il 35,3%... Leggi tutto