Tagliare un albero in condominio non è mai una decisione da prendere alla leggera. Oltre alle valutazioni estetiche e paesaggistiche, bisogna considerare normative, maggioranze in assemblea e autorizzazioni... Leggi tutto
Le disposizioni normative di riferimento e le sentenze sul tema. L'amministratore di condominio e la violazione della privacy... Leggi tutto
Anche Roma si inserisce nel solco nazionale che ha visto un recupero delle transazioni dovuto al ribasso dei tassi di interesse che ha dato una spinta alla domanda abitativa. In città 35.072 transazioni concluse nell’anno 2024 ... Leggi tutto
La perizia di un tecnico è fondamentale per dimostrare il comportamento corretto. In caso di omissioni si potrà usufruire del ravvedimento operoso... Leggi tutto
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari di Genova sono cresciuti dello 0,2 per cento... Leggi tutto
La giurisprudenza da tempo ha stabilito che tutto ciò che non sia funzionale alla copertura ma lo sia, per esempio, all’affaccio, è da ritenere totalmente a carico del proprietario esclusivo... Leggi tutto
Ogni modifica significativa alla facciata, alla sagoma o all’altezza di un edificio può alterare il decoro architettonico e, per questo, richiede il consenso dell’assemblea condominiale... Leggi tutto
Il reddito dei commercialisti continua a crescere. I divari tra donne e uomini, giovani e professionisti in carriera e tra Sud e Nord sono diminuiti anche se in alcuni casi restano ancora molto elevati... Leggi tutto
Nel quarto trimestre del 2024, la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni evidenzia un’accelerazione, salendo al +4,5%. Tale andamento risente principalmente della crescita dei prezzi delle abitazioni nuove... Leggi tutto
Nel 2025 il bonus prima casa under 36 ha perso le agevolazioni fiscali ma mantiene la possibilità di accedere al Fondo di garanzia per i mutui ... Leggi tutto