.

amministratore di condominio

Assemblea di condominio: modalità e termini per la convocazione

Con sempre maggiore frequenza a finire all’attenzione dei giudici sono le modalità di convocazione dell’assemblea. E' ampia, pertanto, la giurisprudenza in merito... Leggi tutto

I costi per acquisire i documenti condominiali

È diritto dei condòmini prendere visione dei documenti della gestione, in particolare dei giustificativi di spesa, e pure a estrarne copia, anche se la spesa relativa resta a carico dei richiedenti... Leggi tutto

Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio

Gli amministratori di condominio entro il 16 marzo hanno l’obbligo di effettuare la comunicazione delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica per gli interventi effettuati sulle parti comuni dei condomini. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di FAQ... Leggi tutto

L’intestatario del conto corrente condominiale

Per legge il conto corrente condominiale deve essere intestato solo ed esclusivamente al Condominio, e gestito dall'amministratore che ne deve dare conto ai condòmini... Leggi tutto

L’amministratore e la decadenza dalla carica

Per poter svolgere l’attività di amministratore di stabili devono ricorrere determinati requisiti, così come previsti dall’art. 71 bis disp. att. c.c. La perdita dei requisiti comporta la sua revoca di diritto... Leggi tutto

Compatibili le attività dell’amministratore di condominio e dell’agente immobiliare

La Sentenza della Corte di Giustizia Ue rappresenta una svolta rispetto alla normativa italiana. Questo cambiamento apre nuove opportunità per gli operatori del settore immobiliare... Leggi tutto

I costi di gestione del condominio e i rimborsi dell’amministratore

Il compenso dell’amministratore prevede normalmente anche una voce di rimborso forfettario delle spese che egli sostiene durante la gestione... Leggi tutto

L’informativa da consegnare ai soggetti interessati da parte dell’amministratore del condominio

Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo – G.D.P.R., un tema di assoluto rilievo riguarda i diritti degli interessati disciplinati dagli articoli 12 e seguenti... Leggi tutto

L’Amministratore di Condominio e il rinnovo automatico del suo Incarico

La Legge 220/2012 ha introdotto una modifica significativa nel rapporto tra amministratore e condominio, privilegiando la continuità nella gestione e semplificando le procedure... Leggi tutto

Pensare il condominio con schemi nuovi: “L’amministratore saggio”

Il libro di Luigi Rinzivillo spiega perché, per giovare al bene comune, oggi è fondamentale una figura in grado di guardare al futuro... Leggi tutto