.

condominio

Come scegliere l’avvocato di fiducia del Condominio?

La scelta dell’avvocato è un passaggio fondamentale per garantire la tutela legale del condominio, ancor più importante in un contesto dove le relazioni tra i condomini possono diventare complesse e conflittuali... Leggi tutto

Locazioni turistiche e affitti brevi, regole in condominio

A partire dal 2015, il settore degli affitti brevi ha registrato un significativo boom di crescita, sia in termini di domanda che di offerta di immobili. Questo fenomeno ha attratto proprietari, investitori e capitali, sostenuto da flussi turistici in costante aumento... Leggi tutto

Lavori di ristrutturazione in condominio e percentuali di detrazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le percentuali di detrazione relative a interventi di ristrutturazione in condominio nel caso in cui i condòmini abbiano effettuato i versamenti nel 2024 e questi siano fatturati in parte nel 2024 e nel 2025... Leggi tutto

La revisione delle tabelle millesimali

Le tabelle millesimali possono essere rettificate - o modificate - anche nell'interesse di un solo condòmino, con la maggioranza prevista dall'articolo 1136, secondo comma, del Codice civile... Leggi tutto

Una proposta di legge per la responsabilità sul trattamento dei dati

Modificare l’articolo 1136 del Codice civile per normare e semplificare il recepimento e l’attuazione del Gdpr in condominio... Leggi tutto

Tende da sole in condominio: le regole da rispettare

Prima di procedere con l’installazione delle tende da sole in condominio è bene sapere quali sono gli aspetti da tenere in considerazione, in modo da evitare possibili contestazioni o azioni di rimozione del manufatto... Leggi tutto

Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare

L’obiettivo della norma è quello di rilanciare gli interventi di recupero per incentivare l’ampliamento dell’offerta abitativa, limitando il consumo del nuovo suolo, nel rispetto comunque di quanto prevede la normativa nazionale... Leggi tutto

Videosorveglianza: il Garante della privacy sanziona l’amministratore di condominio

Il provvedimento del Garante n. 502 del 26 ottobre 2023: La violazione delle regole in materia costa all'amministratore condominiale una sanzione pecuniaria di mille euro... Leggi tutto

La storia del condominio dalle origini ai giorni nostri

Già gli antichi romani edificavano fabbricati di svariati piani. La crescita dell’Impero e il costante aumento della popolazione imposero la costruzione di palazzi sempre più interconnessi... Leggi tutto

Condominio, le regole per l’affissione del cartello “vendesi”

Ogni condòmino ha diritto di affiggere il cartello “Vendesi” sia alla porta della propria casa sia negli spazi comuni del condominio... Leggi tutto