.

Posts by Redazione

L’Amministratore di condominio e la gestione dell’amianto: rischi, leggi e interventi necessari

L'amministratore di condominio ha una grande responsabilità nella gestione dell'amianto nelle parti comuni. La sua azione deve essere tempestiva, competente e conforme alla normativa... Leggi tutto

Proteggere la casa utilizzando il bonus sicurezza

La spesa per l’installazione di un sistema di allarme rientra tra le opere per la sicurezza elencate dall'Agenzia delle Entrate nella sua guida al bonus ristrutturazione... Leggi tutto

Installazione di tubature del gas ad uso privato su parti condominiali: illegittimità e limiti normativi

La modifica delle parti comuni in un condominio è sempre un tema complesso, soprattutto quando si tratta di interventi che riguardano la funzionalità degli impianti, come le tubature del gas... Leggi tutto

Bonus ristrutturazione e trasferibilità delle detrazioni fiscali

Il familiare convivente può usufruire delle rate residue del Bonus ristrutturazione dopo il decesso del beneficiario? La risposta dell’Agenzia delle Entrate al quesito di un contribuente... Leggi tutto

Nuovo condòmino e spese per gli interventi straordinari deliberati prima della compravendita

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 10025 del 2 novembre 2023: nel caso di opere di manutenzione ordinaria le relative spese devono invece essere a carico dell’acquirente... Leggi tutto

Installazione dell’ascensore e costi per la successiva adesione

La contribuzione nelle spese per l’adesione deve essere conforme all’articolo 1123 del Codice civile, con la conseguenza che la quota di ingresso deve essere determinata in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno... Leggi tutto

La marcatura CE contraddistingue prodotti sicuri e in linea con gli standard europei

Non é semplice muoversi nella selva delle numerose “direttive di prodotto” promulgate dall’Unione Europea. La mappa aggiornata di tutte le direttive di prodotto é in un sito Ue... Leggi tutto

L’Amministratore di condominio può essere revocato giudizialmente se è in prorogatio?

La prorogatio è un concetto giuridico che si riferisce alla continuazione temporanea del mandato di un amministratore, definendo una situazione provvisoria in attesa di una risoluzione definitiva... Leggi tutto

Superbonus 110% e fattura errata

Il Fisco chiarisce cosa può accadere nel caso in cui delle fatture relative a lavori agevolati attraverso Superbonus risultino errate e non vengano corrette nei termini previsti... Leggi tutto

La mala gestione dell’ex amministratore del supercondominio deve essere provata

Tribunale di Genova, Sentenza n. 736 del 7 marzo 2024: l’ammanco di cassa contestato all’ex amministratore si dimostra attraverso la produzione in giudizio degli estratti conto... Leggi tutto