Il quesito di un contribuente consente a FiscoOggi di ricordare le condizioni e le modalità per accedere alla detrazione fiscale sull'acquisto del condizionatore... Leggi tutto
Le disposizioni normative di riferimento e le sentenze sul tema. L'amministratore di condominio e la violazione della privacy... Leggi tutto
La giurisprudenza da tempo ha stabilito che tutto ciò che non sia funzionale alla copertura ma lo sia, per esempio, all’affaccio, è da ritenere totalmente a carico del proprietario esclusivo... Leggi tutto
Ogni modifica significativa alla facciata, alla sagoma o all’altezza di un edificio può alterare il decoro architettonico e, per questo, richiede il consenso dell’assemblea condominiale... Leggi tutto
Il Tribunale di Avellino, con la Sentenza n. 1705 dell’8 ottobre 2024, si é pronunciato in merito alla validità o meno dell'avviso di convocazione dell'assemblea inoltrato ai condomini tramite WhatsApp... Leggi tutto
La videosorveglianza nei condomini è un tema che continua a generare dibattiti e controversie, soprattutto alla luce della normativa in evoluzione e dei chiarimenti del Garante per la protezione dei dati personali... Leggi tutto
Dal 9 maggio 2025 sono entrate in vigore le nuove norme UE sull’ecodesign, che introducono limiti più severi sul consumo energetico degli elettrodomestici in modalità standby, spenti e standby in rete... Leggi tutto
La detrazione spetta al futuro acquirente, nel rispetto di tutte le altre condizioni previste, se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell'immobile regolarmente registrato... Leggi tutto
L'azienda Skyline Costruzioni srl opera nel settore edile in particolare nel restauro conservativo ed efficientamento energetico di condomini dal 2007.... Leggi tutto
Quando un appaltatore non rispetta i tempi di consegna concordati, il committente può subire danni. Per questo, il Codice Civile prevede strumenti di tutela, tra cui penali per il ritardo, risarcimenti e, nei casi più gravi, la risoluzione del contratto... Leggi tutto