La Cassazione ha chiarito che per l'installazione delle telecamere basta la maggioranza dei presenti in assemblea, che rappresenti almeno 500 millesimi... Leggi tutto
La litigiosità condominiale continua ad intasare le aule di giustizia nonostante l’istituto della Mediazione. Sono numerosi i motivi di scontro tra condòmini. Ecco i principali... Leggi tutto
Normative, procedure e sentenze della Corte di Cassazione. Sul tema sono stati scritti fiumi d’inchiostro, ma il Salva Casa rende l’argomento di estrema attualità sia per i condòmini sia per gli amministratori di condominio... Leggi tutto
Un aiuto quotidiano ma non invasivo, una figura di riferimento per gli anziani soli e un modello di welfare di prossimità che punta a rafforzare la coesione sociale nei condomini... Leggi tutto
Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 440/2025, ha ribadito un principio fondamentale del diritto amministrativo: il rilascio di una SCIA edilizia non può essere subordinato al consenso del condominio... Leggi tutto
Sebbene molte decisioni condominiali richiedano il consenso dell’assemblea, l’amministratore di condominio ha il potere di promuovere cause e proporre impugnazioni nell’ambito delle sue attribuzioni... Leggi tutto
Ciascuno può installare telecamere al fine di proteggere la sua proprietà, senza però ledere la riservatezza altrui. In caso di violazione, gli altri condòmini potranno chiedere la rimozione delle telecamere... Leggi tutto
Tribunale di Viterbo, Sentenza n. 888 del 16 settembre 2024. Lo sfruttamento esclusivo di un bene comune non può essere espressione del principio di solidarietà su cui devono essere fondati i rapporti condominiali... Leggi tutto
Acquistare una casa non è una procedura sempre uguale in tutti i casi. Per esempio, l’acquisto di una prima casa è molto diverso, sotto alcuni aspetti, da quello di un secondo immobile... Leggi tutto