.

Posts by Redazione

Manutenzione dei balconi in condominio: tutto quello che devi sapere

La manutenzione dei balconi è essenziale, ma anche complessa. Capire chi è responsabile e come suddividere le spese aiuta a prevenire conflitti e garantisce una gestione trasparente... Leggi tutto

L’invio ai condòmini dei verbali dell’assemblea condominiale

Non tutti i verbali dell’assemblea di approvazione del consuntivo possono essere inviati ai condòmini via mail... Leggi tutto

Bonus porte 2025: come rinnovare casa risparmiando

Il Bonus Ristrutturazione 2025 permette di detrarre parte delle spese sostenute per la manutenzione straordinaria, il restauro e la ristrutturazione edilizia, includendo anche la sostituzione delle porte... Leggi tutto

Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie

Il quesito di un contribuente consente a FiscoOggi di ricordare le condizioni e le modalità per accedere alla detrazione fiscale sull'acquisto del condizionatore... Leggi tutto

Morosità condominiale e diritto di accesso alle informazioni

Le disposizioni normative di riferimento e le sentenze sul tema. L'amministratore di condominio e la violazione della privacy... Leggi tutto

Le spese per la manutenzione delle ringhiere del terrazzo che funge da copertura

La giurisprudenza da tempo ha stabilito che tutto ciò che non sia funzionale alla copertura ma lo sia, per esempio, all’affaccio, è da ritenere totalmente a carico del proprietario esclusivo... Leggi tutto

Interventi sul sottotetto: serve il consenso condominiale

Ogni modifica significativa alla facciata, alla sagoma o all’altezza di un edificio può alterare il decoro architettonico e, per questo, richiede il consenso dell’assemblea condominiale... Leggi tutto

Condominio: WhatsApp non é il mezzo per convocare l’assemblea

Il Tribunale di Avellino, con la Sentenza n. 1705 dell’8 ottobre 2024, si é pronunciato in merito alla validità o meno dell'avviso di convocazione dell'assemblea inoltrato ai condomini tramite WhatsApp... Leggi tutto

Videosorveglianza in condominio: differenze tra impianti privati e condominiali

La videosorveglianza nei condomini è un tema che continua a generare dibattiti e controversie, soprattutto alla luce della normativa in evoluzione e dei chiarimenti del Garante per la protezione dei dati personali... Leggi tutto

Standby degli elettrodomestici: in vigore le nuove norme UE per il risparmio energetico

Dal 9 maggio 2025 sono entrate in vigore le nuove norme UE sull’ecodesign, che introducono limiti più severi sul consumo energetico degli elettrodomestici in modalità standby, spenti e standby in rete... Leggi tutto