Metà della spesa si ripartisce in base al valore delle singole unità immobiliari e l’altra metà, invece, in misura proporzionale all’altezza di ciascun piano dal suolo... Leggi tutto
Analisi di un caso concreto, tra autonomia privata, divieti codicistici e clausole regolamentari: sentenza numero 2640 del 12 aprile 2023, della Corte d’Appello di Roma... Leggi tutto
Conferire il giusto valore al tempo, per aumentare la produttività... Leggi tutto
Natura, caratteristiche tecniche e problematiche connesse alla ripartizione delle spese... Leggi tutto
Come difendersi dalla puzza di fumo di sigaretta che dall’appartamento del vicino invade le scale comuni dell’edificio infiltrandosi anche all'interno delle abitazioni... Leggi tutto
La distinzione tra delibere nulle e delibere annullabili non è sempre agevole ... Leggi tutto
Un edificio intelligente, o Smart Building, è una struttura che utilizza tecnologie avanzate, sensori e sistemi di controllo per migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la sicurezza degli occupanti... Leggi tutto
Al mandatario non è vietato avvalersi dell’opera di un sostituto, a meno che il divieto non sia espressamente stabilito o si tratti di un’attività rientrante nei limiti di un incarico strettamente fiduciario... Leggi tutto
L’accesso agli atti del condominio durante la gestione e il passaggio di consegne... Leggi tutto
L’autonomia del singolo che voglia procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico può essere soggetta unicamente ad eventuali limitazioni che siano contenute nel Regolamento condominiale, avente natura contrattuale... Leggi tutto