.

Posts by Redazione

Fondo morosità incolpevole rifinanziato a metà

Dopo che per alcuni anni il Fondo morosità incolpevole non è stato rifinanziato, la Legge di Bilancio 2025 lo rifinanzia a metà, con lo stanziamento di 30 milioni di euro per il prossimo biennio... Leggi tutto

UPPI: il Piano casa funziona solo con l’aiuto dei piccoli proprietari

I 7896 Comuni d’Italia possono partecipare attivamente, con l’aiuto dei piccoli proprietari, alla messa a disposizione di decine di migliaia di appartamenti che in questo momento non vengono immessi sul mercato. Ma ci vuole certezza su morosità e sfratti... Leggi tutto

Efficienza energetica e mercato immobiliare

Il Rapporto dell’Enea ha esaminato le ricadute dell’efficienza energetica sul mercato immobiliare: l’efficienza energetica rimane un criterio secondario nella scelta immobiliare, a prevalere sono sempre ubicazione e tipologia... Leggi tutto

Fonti di energia rinnovabile, in vigore il Testo Unico

Il decreto è entrato in vigore il 30 dicembre 2024. Definiti i regimi amministrativi per gli impianti di energia rinnovabile... Leggi tutto

Chat WhatsApp del condominio e nome del condòmino moroso

Se comunicare il nome di un condòmino moroso in una chat può non ledere alcun diritto, esprimersi in modo da offendere la reputazione di una persona può fare scattare la diffamazione... Leggi tutto

Ascensore installato dal singolo condòmino: operazione possibile, ma non deve ledere il decoro

L’installazione dell’ascensore sulle parti comuni a cura e spese di un solo condòmino rappresenta un utilizzo legittimo della cosa comune ai sensi dell’art. 1102 del Codice civile... Leggi tutto

Allarme sulla casa: i costi in salita mettono a dura prova la proprietà immobiliare

Il Rapporto Federproprietà-Censis, giunto alla terza edizione. Tasse, affitti e sostenibilità mettono a dura prova il sogno e il mantenimento della casa di proprietà. Le prospettive per il futuro tra affitti turistici e appartamenti vuoti per scelta e per timore... Leggi tutto

Fotovoltaico, al termine lo “Scambio sul posto”

In vigore dal 2005, lo “Scambio sul Posto” ha rappresentato per anni una delle principali forme di incentivazione nel settore fotovoltaico... Leggi tutto

Case prefabbricate: a quanto ammonta l’IVA?

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le aliquote IVA sulle case prefabbricate dipendono dalla tipologia di contratto, pertanto l’aliquota IVA da applicare dipende dall’acquisto di componenti da assemblare o l’acquisto di una casa chiavi in mano... Leggi tutto

Ecobonus, l’omessa o tardiva comunicazione all’Enea non incide sulla detrazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 7657 del 21 marzo 2024. Il termine per l’invio dei dati non é perentorio e la comunicazione all’Enea ha solo finalità essenzialmente statistiche... Leggi tutto