.

Quotidiano del Condominio

Cattiva gestione dell’amministratore di condominio e possibili conseguenze

Un amministratore che gestisce in modo inadeguato un condominio può causare disservizi e danni economici ai condòmini, i quali, in alcuni casi, possono chiedere la revoca dell’incarico e il risarcimento dei danni... Leggi tutto

IMU, stretta sulle dichiarazioni tardive: dopo 90 giorni scatta la sanzione piena

Il nuovo decreto Sanzioni cambia le regole: chi presenta la dichiarazione oltre il 29 settembre perde il diritto al ravvedimento operoso. In arrivo anche l’obbligo di invio telematico e nuove regole sulle agevolazioni... Leggi tutto

Camere in affitto: Milano sfonda quota 730 euro, ma la domanda rallenta. Venezia corre, Bologna e Napoli frenano

Prezzi in crescita e domanda più selettiva: il mercato delle stanze si assesta, tra nuove preferenze e strategie di risparmio. Milano supera i 730 euro, Bologna e Napoli in calo, Venezia vola a +30%... Leggi tutto

MULTISERVICE, una CARD per la salute e il benessere…ad un costo sorprendente!

Tra i numerosi vantaggi della MULTISERVICE CARD, il diritto per il titolare e il suo nucleo familiare (fino a 6 persone) di usufruire dei servizi forniti dalle aziende del Network A CONDIZIONI SCONTATE con la spesa complessiva di 100 Euro all’anno... Leggi tutto

Superbonus in ritirata: crollano le detrazioni nel 2025

Con il taglio all’aliquota e la fine prevista nel 2026, il Superbonus perde appeal: i dati ENEA mostrano un netto rallentamento degli investimenti... Leggi tutto

Bonus tende da sole: tutti i requisiti per accedere alle detrazioni dell’Ecobonus

Anche nel 2025, chi acquista e installa tende da sole può beneficiare di una detrazione fiscale grazie all’Ecobonus, un incentivo destinato agli interventi di riqualificazione energetica... Leggi tutto

Portiere del condominio: la gestione delle ferie e dei permessi non goduti

In genere, i datori di lavoro sono invitati a consentire il godimento delle ferie, compatibilmente con le esigenze organizzative, nei periodi più confacenti al lavoratore, fatte salve condizioni di miglior favore... Leggi tutto

I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane

La città universitaria più costosa per affittare un monolocale è Venezia. Al secondo posto si posiziona Firenze. Completa il podio delle città universitarie più costose Milano. Messina è la città meno costosa della classifica... Leggi tutto

In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario

Per l’approvazione serve il sì della maggioranza degli intervenuti e un terzo del valore dell’edificio. Una volta installate dovranno essere stabilite le modalità di utilizzo... Leggi tutto

Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo

Come cambia il mondo dell’abitare condiviso nel 2025: VeryFastPeople fotografa i nuovi trend della vita condominiale. In questa trasformazione la figura dell’amministratore ha un ruolo chiave... Leggi tutto