.

Condominio

Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità

La giurisprudenza conferma: l’installazione di impianti per l’abbattimento delle barriere architettoniche prevale sul decoro dell’edificio, purché non comprometta stabilità e sicurezza. Una svolta per l’inclusione nei contesti residenziali... Leggi tutto

Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Ordinanza 28 febbraio 2025: nel caso di danni all'interno della propria abitazione, è possibile presentare ricorso d’urgenza... Leggi tutto

Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio

Come si fa a diventare portiere di condominio? Quali sono i compiti e le mansioni di questa figura? Quali titoli titoli è necessario possedere, quale è la formazione e quanto si guadagna svolgendo questo mestiere... Leggi tutto

No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico

Tribunale di Milano, Sentenza n. 4340 del 18 aprile 2024. In ambito condominiale l’installazione delle doppie finestre può dare origine a un contenzioso se non viene valutato preliminarmente l’impatto dell’opera... Leggi tutto

Grigliata in condominio: quando è possibile, quando è vietata e cosa si rischia

Cucinare sul balcone: cosa dice la legge e quando è proibito. La Corte di Cassazione ha affrontato il tema con diverse sentenze... Leggi tutto

Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole

Nel 2025 i proprietari di unità immobiliari in condominio potranno ancora beneficiare di una detrazione fiscale per le spese sostenute nella tinteggiatura delle scale comuni... Leggi tutto

Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari

Tribunale di Trani, Ordinanza n. 66 del 17 gennaio 2025: è fatto obbligo a ciascun condòmino di astenersi dall’usare le parti comuni in modo da ostacolare il pari uso agli altri... Leggi tutto

Il pagamento delle spese per i terreni di confine alle proprietà condominiali

La necessità di accertare i confini di una proprietà nasce nel momento in cui vi è un'incertezza sulla linea di confine dei fondi limitrofi, appartenenti a proprietari diversi... Leggi tutto

Antenne TV nei condomìni: regole, diritti e costi tra impianti centralizzati e soluzioni private

Negli edifici collettivi possono essere predisposti impianti di antenna TV, sia centralizzati sia privati. La scelta tra le due soluzioni dipende da diversi fattori: la normativa vigente, il regolamento condominiale e le esigenze dei singoli proprietari... Leggi tutto

Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri

Nel caso di un incidente, la gestione dei dati è molto delicata. L’amministratore deve garantire il rispetto delle norme sulla privacy evitando violazioni e proteggendo i diritti dei condòmini... Leggi tutto