.

Condominio

GRUPPO SOL–TIESSEA: Il nostro obiettivo è il successo del nostro cliente!

L’azienda offre un servizio completo, dal numero verde fino la risoluzione di ogni problema tecnico del vostro condominio, ma non si ferma lì... Leggi tutto

Morosità condominiale e costituzione del fondo cassa

Per l’approvazione é sufficiente la maggioranza semplice e la spesa deve essere ripartita tra tutti i condòmini, compresi i morosi... Leggi tutto

L’intestatario del conto corrente condominiale

Per legge il conto corrente condominiale deve essere intestato solo ed esclusivamente al Condominio, e gestito dall'amministratore che ne deve dare conto ai condòmini... Leggi tutto

Milano, in condominio arrivano i defibrillatori salvavita

L’iniziativa comprende anche una formazione specifica rivolta a gruppi di inquilini volontari per imparare a riconoscere un arresto cardiaco, praticare una rianimazione cardiopolmonare e a utilizzare questi dispositivi salvavita... Leggi tutto

Scale condominiali e risarcimento del danno per caduta accidentale

Il condòmino caduto dalle scale non sempre ha diritto ad un risarcimento dal condominio. Corte di Cassazione, Sentenza n. 5708 del 4 marzo 2024... Leggi tutto

Condominio, la sostituzione del citofono con videocitofono non é innovazione ma manutenzione straordinaria

Il quorum richiesto é quello previsto dall’art. 1136 del Codice civile: la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio... Leggi tutto

La ripartizione delle spese per automazione e manutenzione il cancello condominiale

Se tutti i condòmini utilizzano il cancello comune tutti partecipano alle spese; diversamente, si tratta di valutare l'uso potenziale di alcuni condòmini o l'utilità del medesimo bene ... Leggi tutto

ANAPI, webinar gratuito sui possibili scenari legati alle controversie in condominio

Il webinar si terrà il 26 febbraio alle ore 14:30 su piattaforma Zoom e la partecipazione permetterà agli Associati ANAPI di acquisire 2 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento annuale... Leggi tutto

L’assemblea condominiale può deliberare la costituzione del fondo morosi

La relativa delibera deve essere adottata con maggioranza qualificata. Ma può essere sufficiente anche la maggioranza semplice. Tribunale di Roma, Sentenza n. 7695 del 16 maggio 2023... Leggi tutto